16 Anello Val LAPISINA VITTORIO VENETO
KM 29.6
TEMPO IN ORE 2.30
DISLIVELLO +683
SENSO DI MARCIA ORARIO
IL PERCORSO
Il nostro itinerario parte dal centro di Vittorio Veneto e considerata la sua lunghezza si adatta benissimo ad un’escursione in mountain bike.
In breve tempo lasciamo la pianura per arrivare nel cuore dei primi rilievi prealpini.
Passata la stretta di Serravalle ci dirigiamo verso nord per svoltare ad ovest, verso Revine e proseguendo sino alla frazione di Longhere.
La visuale che possiamo ammirare facendo questa salita non ha eguali, si pensi che nelle giornate limpide è possibile vedere la Laguna di Venezia preceduta dal lento degradare delle Colline Moreniche che accompagnano lo sguardo.
Piu avanti prendiamo il cosiddetto “Troi dei Pai”, in quanto segue i piloni dell’alta tensione.
Questo è forse uno dei più bei sentieri presenti sul nostro territorio in particolar modo per chi ama i percorsi tecnici da farsi in mountain bike .
Il tracciato in questo versante passa gran parte per la zona S.I.C. (Sito di Importanza Comunitaria) del Gruppo del Visentin e che rappresenta un’area naturalistica di particolar pregio meritevole di essere salvaguardata.
Riprendendo la strada senza neanche accorgerci arriviamo a Nove e ben presto al Lago Morto.
Poco dopo aver percorso la sponda del lago la strada passa di fianco all’immensa cava di Farra d’Alpago.
Ci troviamo sulla strada silvo-pastorale del Gaviol:altissime pareti di roccia, grossi macigni e immensi sfasciumi rocciosi; qui la vegetazione ricorda più un ambiente sub-alpino che le Prealpi Trevigiane.
Da qui il rientro può essere completato per la strada normale approfittando magari di una sosta ristoratrice in uno dei tanti locali pubblici che si incontrano lungo la via.
Punto di partenza: DUOMO DI SERRAVALLE VITTORIO VENETO